332 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCACOSIMONELLJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

L'impegno civile e la letteratura: dalla Sardegna il concorso Dessì

Al via il concorso Giuseppe Dessì, nato venti anni or sono in memoria del grande scrittore sardo, conosciuto nel mondo per la grande capacità di declinare gli elementi forti della propria terra nei grandi e portanti temi universali. Il concorso premia la narrativa, la poesia, le opere straniere tradotte in italiano, ma anche chi si è distinto nell'impegno civile, culturale e sociale. Tra i premiati, negli scorsi anni, anche Sergio Zavoli e Nando Dalla Chiesa. Visita il sito: www.comune.villacidro.ca.it

Stazione di Bologna

Stazione di Bologna Dario Fo e Marina de Iuli Cortometraggio avuto per gentile concessione dell'Associazione tra i familiari delle vittime strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980. Visita il sito: www.stragi.it

Chi ben comincia..

Ricerca sul campo per progettare e promuovere stili educativi efficaci
Intervengono:
Maria Paola Bonilauri, Assessore politiche scolastiche comune di Fiorano Modenese
Silvia facchini, Assessore istruzione e formazione professionale Provincia di Modena
Assunta Diener, Dirigente scolastico scuola secondaria di primo grado 'Ferrari' di Maranello
Edith Uhde, Comitato genitori scuola secondaria di primo grado 'Cavedoni' di Sassuolo
Patrizia Intravia, Figura di sistema distretto ... continua

Visita: www.gruppoceis.org

La guerra del agua, entrevista a Oscar Olivera


Conversación con Óscar Olivera, portavoz de la "Coalición por la defensa del agua y la vida" .
El activista ambiental boliviano es además Dirigente de la Federación de Trabajadores Fabriles de Cochabamba y ha trabajado duramente como jefe de la Coordinación por la Defensa del Gas.
Por su incansable trabajo ha recibido dos prestigiosos premios en Estados Unidos: Letelier-Moffitt Human Rights Awards (2000) que el Institute for Policy Studies da en memoria de Orlando Letelier y Ron Moffit y el Goldman Environmental Prize, uno de los reconocimientos ... continua

21)- Giulietto Chiesa

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

Imitima, i bambini della guerra

Imitima è un interessante montaggio teatrale con tecniche delle nuove tendenze del circo moderno (noveau cirque) e musica dal vivo. La tematica incursiona nella vita dei bambini vittime delle guerre, del duro percorso realizzato per un bambino in questa scura e violenta vicenda Una produzione della compagnia De la frontera -Paris, Laure-anne Hubert, Valerie Le Heno e Andrea Marchant In collaborazione con la scuola di Teatro di Bologna (Alessandra Galante Garrone) Frishe Theatre - France Haut & Court - France

06)- Intervención de Hugo Chávez en el Foro Social Mundial

Hugo Chávez es acogido con una ovación por una multitud de 20.000 personas que esperan ansiosas el discurso del presidente de la República Bolivariana de Venezuela. Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

L'infamia di Bolzaneto - Marco Poggi parla della sua esperienza alla caserma Bolzaneto

Marco Poggi parla della sua esperienza alla caserma Bolzaneto, a Genova, nel luglio 2001, durante il G8. Marco Poggi è l'infermiere che, denunciando quanto aveva visto nell'adempimento delle sue mansioni, ha aperto il processo tutt'ora in corso e ha gravemente compromesso la sua carriera lavorativa. Incontro registrato presso il Teatro 25 aprile di gaiba (Rovigo) nell'ambito della rassegna "...Mi riguarda. Pace, diritti, legalità".

Massimo Fini: Il prossimo obiettivo degli Usa? L'Iran

Si aggraveranno le colpe già pesanti degli Usa verso lo stato che ha già subito gravissimi danni dalla guerra del 1980 con l'Iraq di Saddam, allora sostenuto dall'occidente. Una guerra che costò, tra l'altro, la morte di oltre 32mila bambini.

Intervista agli Abyssinians

Intervista agli Abyssinians una delle legende del reggae, grupo vocale fondamentale del roots reggae che sarebbe passato alla storia anche se avessero registrato una sola canzone, la loro straordinaria "satta massagna" inmortalata nel 1969 e diventata forse la roots tune più popolare. Registrato durante la 11° edizione del Rototom Sunsplash Festival. Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com